Allo scopo di promuovere una cultura del mare che abbracci gli aspetti legali e giuridici connessi con una corretta fruizione del mare e del demanio marittimo, la Lega Navale Italiana ha istituito il Centro Culturale Legale Nautico, con l’obiettivo di curare la gestione di attività di formazione, assistenza e consulenza legale nel settore marittimo del diporto nautico, da attuarsi anche attraverso specifici corsi di formazione rivolti principalmente ai giovani, anche ai fini di futuri sbocchi professionali.
Le funzioni del Centro Culturale Legale Nautico della L.N.I. si sviluppano lungo tre direttrici: la Formazione (Corsi di diritto marittimo specifici per la nautica da diporto), la Consulenza (Pareri legali degli esperti in diritto marittimo su problematiche giuridiche della nautica da diporto) e, infine, il servizio camerale offerto dalla Camera Arbitrale della Nautica del Diporto.